La nostra storia
Il Consiglio di Sicilia, ristorante di mare a Donnalucata, nasce da un atto d'amore e vive nutrito da quello stesso spirito. Un tempo casa della nonna dello chef Antonio Cicero, l'edificio in cui si trova il ristorante oggi esprime la quintessenza dell'ospitalità siciliana. Fin dall’apertura nel 2008, ospitalità e felicità costituiscono l'anima del nostro angolo di paradiso qui a Donnalucata. Non vediamo l'ora di darvi il benvenuto come nostri ospiti - sia che si tratti della vostra prima volta o di un gradito ritorno - e aiutarvi a costruire un piacevole ricordo della vostra esperienza siciliana.
Antonio e Roberta
Tra Gazebo e Sala
In cucina, lo chef Antonio Cicero crea piatti raffinati che rappresentano appieno quella filosofia di semplicità vestita di eleganza che caratterizza Il Consiglio di Sicilia. Gli ingredienti - con predilezione per il pesce locale - sono presentati con sobrietà: uno stile che intrinsecamente parla del territorio e di alta qualità, al di là di qualunque tendenza del momento.
Antonio Cicero
Lo chef Antonio Cicero è nato in una famiglia numerosa a maggioranza femminile. Il suo viaggio nel mondo della cucina è stato tutt'altro che tipico. Il giovane Antonio aveva la passione delle moto e della filosofia: in particolare, era affascinato sul perché e sul come gli elementi e le persone si connettono. Immerso nelle opere di Aristotele ed Immanuel Kant, andò a studiare Filosofia all'Università di Catania. Fu qui che, per la prima volta, iniziò a cucinare per se stesso. Fu proprio per mantenere la passione delle moto che Antonio fu spinto verso il mondo della ristorazione, con un primo lavoro presso un agriturismo locale nei fine settimana. Unì presto le forze con alcuni amici e aprì un piccolo ristorante nel borgo marinaro di Scoglitti. Nel 2008, Antonio inaugura a Donnalucata Il Consiglio di Sicilia, ristorante di mare fondato sulla felicità che celebra il ricco pescato locale. Nel 2010 entra nella sua vita la giornalista gastronomica internazionale Roberta Corradin, in visita per una recensione del ristorante. Un anno dopo, i due sono sposati.


I nostri valori
Il valore portante qui al Consiglio di Sicilia è la felicità, tanto di chi siede ai nostri tavoli, quanto quella di chi lavora insieme a noi per darvi ogni giorno un'esperienza indimenticabile. L'impegno di Antonio Cicero e Roberta Corradin è quello di rendere la ristorazione un lavoro possibile. Per questo, controcorrente, diamo alle persone del nostro staff turni di otto ore, perché ognuno di noi abbia tempo per gli affetti, per il riposo, per gli interessi personali, per un pasto al giorno consumato seduti a tavola con i propri cari. Ciò ha un costo importante, che sosteniamo volentieri.
Prenotazione
Cena
Tutti i giorni tranne lunedi e domenica dalle 19.30 alle 22.30.
Pranzo
Solo domenica o festivi dalle 12.30 alle 14:30.
Attenzione: per prenotazioni in giornata, vi preghiamo di usare la finestra dialogo di whatsapp o di telefonare al +39 340 944 8923 per una pronta risposta.